Crumb Cake ricetta originale made in USA

Crumb Cake: ricetta originale americana

La Crumb Cake o New York-Style Crumb Cake, è una torta notevolmente saporita e semplice da preparare, che ha origini tedesche ma che è stata importata negli Stati Uniti grazie a degli emigranti provenienti dalla Germania.

Crumb Cake: origini e storia

La ricetta originale, fu riadattata agli usi e consuetudini americane, diventando nel corso degli anni un dolce apprezzato e diffuso.

Una torta caratteristica per il suo gusto acidulo che ha un carattere certamente versatile, può essere, infatti, farcita con un’ampia varietà di frutta fresca, frutta secca, oppure con una golosa crema alla nocciola o alla crema pasticcera.

Un dolce che può essere servito a ogni ora della giornata, e l’aggiunta di frutta fresca rende la Crumb Cake ancora più golosa e adatta per essere servita anche nel periodo caldo estivo.

Gli ingredienti della ricetta originale americana della Crumb Cake

Di seguito trovate riportati quali sono gli ingredienti della torta sbriciolata americana, le quantità riguardano una teglia quadrata di circa 20 cm:

  • 120 gr. di burro;
  • 55 gr. di zucchero bianco;
  • 55 gr. di zucchero di canna;
  • cannella quanto basta;
  • un pizzico di sale;
  • 200 gr. di farina;
  • 80 gr. di burro;
  • 80 gr. di zucchero bianco;
  • 1 uovo intero e 1 tuorlo;
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia;
  • 60 ml di latte;
  • 150 gr. di farina;
  • 2 gr. di lievito chimico per dolci.

Crumb Cake: modalità di preparazione

La prima cosa da preparare nella torta è la sbriciolatura, in altre parole il Crumb, lo strato superiore della nostra preparazione. Per fare questo fondete il burro utilizzando un pentolino e mentre il composto è ancora caldo, unite i due tipi di zucchero, la farina, il sale e la cannella.

Ora lasciate raffreddare il composto e passiamo alla preparazione della parte inferiore della torta, sciogliendo il burro e una volta che lo stesso sarà completamente freddo, andiamo a unire lo zucchero, montando il composto con le fruste elettriche oppure a mano.

Continuando a montare il composto, andiamo ad aggiungere la vaniglia, l’uovo intero e il tuorlo, aggiungendo poi poco alla volta il latte e proseguendo con il lavoro di frusta. Ora vanno aggiunte la farina e il lievito, amalgamando bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.

Per la cottura della torta recuperate una teglia quadrata di almeno 20 cm di lunghezza, ricopritela con della carta da forno e versate il composto realizzato al suo interno e andando poi a livellare lo stesso attraverso l’utilizzo di una spatolina da cucina.

Questo preparato sarà la base morbida della torta cui dovremo aggiungere il Crumb preparato all’inizio, sbriciolandolo su tutta la superficie della base, facendo attenzione che le briciole abbiano una dimensione simile ad un chicco di caffè.

Accendete ora il forno e portatelo alla temperatura di 160 gradi, inserite la teglia con il preparato e lasciate cuocere il tutto per circa 40 minuti. Quando si è vicini alla conclusione della cottura, inserite nella torta uno stuzzicadenti al fine di verificare che il composto risulti leggermente umido.

Prima di servirla in tavola andrà fatta raffreddare completamente, tagliata a quadrotti e spolverata con un leggero strato di zucchero a velo.

Il crumb sbriciolato posto sopra alla torta può essere guarnito anche con frutta fresca tagliata a pezzetti, come pere, lamponi, mirtilli, pesche e ogni altro genere di frutta che si adatta come gusto a un composto di questo genere.

In base alle preferenze potete utilizzare anche un crumb diverso realizzato con farina di nocciole o gocce di cioccolato per rendere ancora più sfizioso questo interessante dolce americano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *