Deep Dish Pizza

Deep Dish Pizza: ricetta originale della pizza di Chicago

La pizza è senza dubbio il cibo più amato al mondo. Nata a Napoli ha conosciuto ben presto una espansione clamorosa ed è arrivata sulle tavole di tutto il mondo. Col tempo la pizza ha conosciuto diverse declinazioni, a seconda della posizione geografica. A Chicago, ad esempio, è molto famosa la Deep Dish Pizza le cui origini sembrano essere alquanto incerte.

Morbida, ricca, saporita e con bordi molto alti. Così è la Deep Dish Pizza che presenta alcune differenze dalla pizza normale. L’impasto, ad esempio, è fragrante ed ha bordi molto alti, come se fosse una torta. Il formaggio si trova sopra l’impasto, al quale vanno aggiunti gli altri ingredienti prima di cuocere in teglia.

Storia e origini della Deep Dish Pizza

Secondo la leggenda più verosimile la Deep Dish Pizza è stata inventata nel 1943 da Ike Sewel, il proprietario della Pizzeria Uno. Un giorno Ike stese la pasta della pizza in un tegame e la condì con due dita di salsa di pomodoro, pomodori tagliati a cubetti e mozzarella.

Alcuni sostengono che la vera ricetta della pizza ripiena appartenesse alla mamma di Ike Sewel, che la inventò in Italia. Fatto sta che la pizza di Chicago è famosa in tutta il mondo, soprattutto negli Stati Uniti d’America. In ogni caso la ricetta piacque tanto che Ike Sewell aprì, poi, una famosa catena di fast food a base di Deep Dish Pizza che oggi conta più di 200 punti vendita in 28 paesi al mondo.

Deep Dish Pizza: ingredienti della ricetta originale americana

Passiamo ora alla ricetta della pizza made in Chicago che, come del resto la pizza tradizionale napoletana, presenta alcune varianti. Gli ingredienti base della Deep Dish Pizza sono Mozzarella, sugo di pomodoro, formaggio e pomodoro a cubetti.

Nelle ricette più ricche e saporite si aggiunge la carne macinata o la salsiccia, i funghi ed il salame piccante.

Ecco, dunque, gli ingredienti per la Deep Dish Pizza:

  • per la base servono 400 grammi di farina;
  • 100 millilitri di olio extravergine d’oliva;
  • 200 millilitro di acqua;
  • 13/14 grammi circa di sale;
  • 4/5 grammi di lievito di birra fresco.

Per la farcia della pizza di Chicago:

  • 400 grammi di carne macinata mista;
  • 300 grammi di mozzarella (meglio se in panetto);
  • 2 barattoli di polpa di pomodoro da 240 grammi;
  • origano;
  • un cucchiaino di semi di cumino;
  • 2 cucchiaini di paprika forte;
  • 50 grammi circa di grana grattugiato.

Modalità di preparazione della Deep Dish Pizza

Siete pronti per preparare la Deep Dish Pizza? La prima cosa da fare è versare la farina nella planetaria ed aggiungere l’acqua, il lievito ed il sale, lavorando l’impasto delicatamente. Quanto questo sarà liscio versiamo l’olio poco alla volta, continuando a lavorare per circa 15/20 minuti per renderlo elastico.

A questo punto l’impasto va lasciato lievitare coperto ed al caldo per circa 5 ore. Quando sarà pronto potremo passare alla farcia, cominciando dalla carne e facendola rosolare bene a fiamma vivace con sale, paprika e semi di cumino. Stendiamo l’impasto su una teglia a cerniera alzando i bordi, fino a formare una sorta di contenitore.

Il primo strato da mettere sull’impasto sarà la mozzarella, poi la carne rosolata. Poi si passa al pomodoro: utilizziamo i pelati e versiamoli nella teglia, insieme ai pomodori tagliati a cubetti che rendono la nostra ricetta più saporita. Aggiungiamo un po’ di sale ed un pizzico di origano.

La Deep Dish Pizza va cotta in forno a 180 gradi per circa 35/40 minuti. Dopo aver cotto la pizza vi consigliamo di aggiungere una spolverata di grana grattugiato e lasciar riposare 5 minuti prima di servirla.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *