Lava cake

Lava cake: ricetta originale americana del dessert scioglievole

La Lava Cake è un dessert di origine americana creata dal maestro chef Jean-Georges Vonghericten e che è presente in tutti i principali ristoranti degli USA.

Lava Cake: origini e storia

Una stupefacente torta che presente un interno di cioccolato fuso che fa diventare il composto davvero irresistibile per coloro che amano questo ingrediente.

Un dessert che sembra magico, ma che in realtà è molto semplice da preparare e che può essere realizzato in meno di un’ora. Il nome deriva appunto dal cuore di questo tortino, che ricorda molto un’ondata di lava decisamente piacevole, un po’ quello che avviene in un vulcano.

Una ricetta che contiene poca farina ma che presenta dosi massicce di cioccolato e burro, che permettono a quest’ultima di sciogliersi in bocca.

La torta sembra che sia stata inventata a New York nel 1987, anche se lo chef francese e cioccolatiere Jacques Torres sostiene che un piatto del genere esisteva già in Francia. Vongerichten narra di aver scoperto questa ricetta estraendo dal forno un pan di spagna al cioccolato prima che fosse pronto, scoprendo che il centro era ancora gocciolante, ma era caldo e aveva sia un sapore che una consistenza.

La ricetta originale americana della Lava Cake: ingredienti e preparazione

Per la preparazione della Lava Cake sono necessari i seguenti ingredienti:

  • 80 gr di burro;
  • 10 gr di cacao amaro in polvere;
  • 150 gr di cioccolato fondente;
  • 20 gr di farina;
  • 2 uova e un tuorlo;
  • 1 bustina di vanillina;
  • 90 gr di zucchero a velo.

La preparazione della Lava Cake inizia con lo sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria, aggiungere il burro tagliato a pezzetti e amalgamate il tutto fino a far sciogliere in un unico composto tutti gli ingredienti utilizzati.

Ponete ora le uova in una ciotola capiente, aggiungendo la vanillina e lo zucchero, utilizzando delle fruste elettriche per sbattere il composto fino a quando non si ottiene un composto chiaro, gonfio e denso. Per fare questo ci vorranno circa dieci minuti di lavorazione.

Togliete ora dal fuoco il composto di cioccolato realizzato in precedenza e unitelo alle uova, avendo cura di continuare la lavorazione con lo sbattitore. Aggiungete ora la farina e il cacao che dovrete opportunamente setacciare, prendete ora degli stampini in alluminio, simili a quelli utilizzati per i muffin, imburrateli e ricopriteli di cacao amaro in polvere.

Ora riempite questi ultimi con il composto realizzato avendo cura di arrivare fino a 3/4 della capienza degli stessi e metteteli in un forno preriscaldato alla temperatura di 180 gradi per circa 15 minuti.

Togliete i dessert di Lava Cake dal forno e lasciateli raffreddare per circa un minuto e poi spolverateli con dello zucchero a velo. Mentre sono ancora caldi vanno serviti in tavola, in modo tale che il loro ripieno di lava possa stupire tutti con il gusto cioccolatoso e dolce. Oltre alla variante classica solo cioccolato è possibile realizzare anche delle versioni alternative utilizzando alcuni generi di frutta.

Il procedimento di preparazione può essere effettuato anche utilizzando una macchina da cucina che impasta e cuoce. Mettendo all’interno il cioccolato spezzettato, tritandolo per qualche secondo, aggiungendo poi il burro e lo zucchero e facendo cuocere il tutto per circa 6 minuti a 50 gradi centigradi.

Aggiungete le uova e la farina e amalgamate per altri trenta secondi con una velocità medio alta, ora il composto è pronto per essere messo negli appositi contenitori di alluminio. Un consiglio pratico per ottenere il composto caldo interno di cioccolato è quello di mettere i pirottini in frigo per almeno due ore prima che gli stessi vengano riempiti con il composto realizzato.

Ora non vi resta che servirli a tavola e lasciarvi immergere da questa splendida cascata di lava cioccolatosa!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *