Peanut butter cookies

Peanut butter cookies: ricetta americana dei biscotti al burro di arachidi

Qual è l’ingrediente che caratterizza le ricette di dolci americani? Il burro di arachidi. Noi, oggi, vogliamo parlarvi di una ricetta semplice e golosa, una delle preferite degli americani. Stiamo parlando dei Peanut Butter Cookies, i biscotti al burro di arachidi.

Storia e origini dei Peanut Butter Cookies

Si tratta di una ricetta molto amata a base di burro di arachidi, un ingrediente presente in tutti gli stati americani che però non è stato inventato negli Stati Uniti. Le sue origini, infatti, risalgono agli Aztechi, che lo avrebbero inventato nel 14esimo secolo.

In seguito George Washington Carver, ex schiavo, brevettò 300 modi per utilizzare le arachidi aumentando a dismisura le vendite di questo prodotto.

Secondo diverse testimonianze i biscotti al burro di arachidi sono nati in America del Nord, agli inizi del 1900. La prima testimonianza scritta arriva nel 1932 quando il giornale Schenectady Gazette pubblica la prima ricetta dei biscotti al burro di arachidi. Da quel momento la ricetta dei biscotti al burro di arachidi diventa una delle preferite delle famiglie americane.

Peanut Butter Cookies: ricetta originale americana, ingredienti e preparazione

Scopriamo ora insieme quali sono gli ingredienti per realizzare i peanut butter cookies in modo semplice e veloce:

  • 185 g di burro di arachidi;
  • 110 g di burro vaccino;
  • 250 g di farina 00 (morbido);
  • 80 g di zucchero muscovado;
  • 100 g di zucchero bianco semolato;
  • 1 uovo;
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia;
  • sale q.b.;
  • 1 cucchiaino raso di bicarbonato di sodio (o lievito per dolci).

Passiamo ora alla preparazione di questi famosi biscotti americani. Si tratta di una ricetta facile, veloce e gustosa che parte con la setacciatura della farina, del sale e del bicarbonato, da unire in una ciotola.

In un altro recipiente mescoliamo con un cucchiaio di legno il burro vaccino ammorbidito con lo zucchero muscovado e lo zucchero bianco semolato.

Dopo aver ottenuto un composto omogeneo, passiamo all’estratto di vaniglia e all’uovo che occorre sbattere con la forchetta prima di unirlo al burro ammorbidito. Mescoliamo il tutto ed aggiungiamo questo composto agli ingredienti in polvere.

Successivamente inseriamo il burro di arachidi amalgamando il tutto con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto compatto ed omogeneo.

Qualora il composto dovesse presentarsi troppo morbido, possiamo lasciarlo riposare in frigo per almeno circa 30 minuti. È il momento della teglia per biscotti, da ricoprire con carta da forno.

Per formare i biscotti bagniamoci le mani e preleviamo delle porzioni di impasto formando delle palline. Preparate le palline, poi, distribuiamole sulla teglia distanziandole tra di loro e schiacciamole leggermente in modo da dare una forma piatta.

Per quanto riguarda la decorazione superficiali, aiutiamoci con una forchetta facendo delle righe con i rebbi sia in senso verticale che orizzontale. Inforniamo i nostri biscotti in forno preriscaldato per circa 12 minuti a 180 gradi.

Quando i biscotti saranno dorati estraiamo la teglia dal forno e lasciamo raffreddare i nostri biscotti in modo da farli stabilizzare ed indurire.

I nostri peanut butter cookies sono pronti e non resta da fare altro che servirli ai nostri ospiti. Tradizione vuole che i biscotti al burro di arachidi vengano serviti con un bicchiere di latte caldo, in modo da dare una merenda gustosa anche per i bambini.

I più golosi aggiungono nella ricetta anche delle gocce di cioccolato, che però non sono previsti nella ricetta tradizionale.

E se proprio non hai voglia di metterti ai fornelli, noi abbiamo degli squisiti Cookies al burro di arachidi ed altre tipologie:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *