La cultura culinaria americana è ricca di piatti che hanno fatto la storia e che sono stati tramandati nel tempo, arrivando fino ai giorni nostri e conquistando i palati di tutto il mondo. Tra questi rientra lo Sloppy Joe, un panino con manzo, cipolla, salsa ketchup e salsa worcestershire accompagnato da un po’ di cetriolini sottaceto o patatine che è tra i più amati in America.
Lo Sloppy Joe celebra l’incontro tra la carne macinata stufata e la salsa ketchup che avviene all’interno di un classico bun americano, rendendolo morbido e succulento.
Sloppy Joe: le origini e la storia
Quella dello Sloppy Joe è una ricetta molto vecchia, che risale addirittura alla fine del diciannovesimo secolo. In quegli anni era conosciuto come Toastet Deviled Hamburger o Beef Mironton. Il nome Sloppy Joe si deve, con ogni probabilità, al cuoco che ha messo a punto la ricetta che tutti conosciamo, che si chiamava Joe e che ha regalato al mondo questa squisitezza a partire dagli anni ’30.
Altri, invece, pensano che questo panino sia nato durante la Seconda Guerra Mondiale, quando le casalinghe per cercare di sfamare le proprie famiglie allungavano il manzo stufato con le salse e le spezie, per rendere i panini più nutrienti. Nei diversi Stati la ricetta varia: c’è chi utilizza, ad esempio, il sedano ed i peperoni per arricchire la salsa. Questa variante è dovuta alla creazione della salsa Manwich, risalente al 1969, perfetta per rendere questo piatto ancor più semplice da preparare e saporito. Non è difficile incontrare poi la variante con i peperoncini jalapeño che rendono lo sloppy joe piacevolmente piccante.
Ricetta americana dello Sloppy Joe: ingredienti e preparazione
Per preparare lo Sloppy Joe abbiamo bisogno di:
- 4 panini da hamburger
- 500 g di carne macinata di manzo
- 5-6 pezzetti di jalapeño
- ½ cipolla
- 1 pizzico di cumino in polvere
- Qualche goccia di salsa Worchestershire (se siete celiaci, omettete l’ingrediente perché non è garantito senza glutine)
- 200 g di ketchup (se siete celiaci, controllate che la marca sia garantita senza glutine)
- 2 cucchiaini di zucchero di canna
- 1 spicchio di aglio
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 bicchiere di acqua
- Un bel pizzico di sale
- Pepe qb
Per preparare lo Sloppy Joe bisogna partire dal soffritto. Tritiamo finemente la cipolla e, se vogliamo aggiungere una nota piccante al nostro panino, gli jalapeño. Adesso facciamo rosolare l’aglio nell’olio utilizzando una padella, avendo cura di unire la carne macinata di manzo. In questa fase è molto importante sgranare la carne con un cucchiaio e farla rosolare a fuoco medio per circa cinque minuti.
Quando la carne di manzo avrà preso colore, potremo aggiungere le cipolle e gli jalapeño, mescolando il tutto ed aggiungendo il ketchup. Quando avremo amalgamato bene gli ingredienti potremo aggiungere lo zucchero di canna, continuando a mescolare. Prima di coprire con un coperchio sarà bene bagnare il tutto con un bicchiere d’acqua, lasciando cuocere a fiamma media per 10-15 minuti.
Trascorsi i minuti necessari, togliamo il coperchio e lasciamo evaporare l’acqua in eccesso. Quando la carne macinata sarà cotta, tagliamo i panini a metà e farciamoli. Generalmente lo Sloppy Joe va servito con insalata, patatine fritte o coleslaw, ma si può servire anche con i pomodori a fette, conditi con sale e pepe, con i cetrioli sottaceto e con l’insalata di patate speziate.
Per quest’ultima dobbiamo lessare le patate in acqua con sale grosso per circa dieci minuti. Quando saranno cotte, dobbiamo scolarle e farle raffreddare. In una ciotola, poi, grattugiamo ¼ di cipolla, aggiungendo maionese, senape, paprika ed il pepe di Cayenna. Aggiungiamo le patate al recipiente e mescoliamo. La nostra insalata di patate speziate è pronta per accompagnare lo Sloppy Joe.