Spaghetti Meatballs ricetta americana

Spaghetti Meatballs: ricetta originale americana

Gli Spaghetti Meatballs sono un piatto completo della tradizione culinaria americana. Al suo interno troviamo infatti pasta e polpette di carne, un pasto praticamente completo unito nella stessa ricetta.

Spaghetti Meatballs: storia e origini

Questo piatto ci riguarda praticamente da vicino. Com’è facile comprendere dal primo ingredienti, i nostri tanto amati spaghetti, le origini risalgono al nostro paese, in particolar modo alle zone meridionali. Gli Spaghetti Meatballs furono infatti importati in America dagli emigranti italiani che partivano per attraversare l’oceano. Nello specifico le prime comparse americane vengono fatte risalire a New York, da dove proviene la prima ricetta “ufficiale”.

Non è un caso ovviamente che tra le ricette tipiche del sud Italia ritroviamo altri piatti che mischiano la carne con la pasta. Tra queste ci sono la pasta imbottita della Campania, i maccaroni azzese delle Puglia e la pasta fatta in casa con le polpette della Calabria.

Questo piatto è stato tra l’altro reso celebre dalla famosissima scena di Lilli e il vagabondo in cui i due cani, seduti allo stesso tavolo, si dividono proprio un piatto di Spaghetti Meatballs e finiscono per addentare romanticamente lo stesso spaghetto fino a baciarsi quasi per caso.

Tuttavia, è bene menzionare anche la discussione relativa a questa ricetta. Secondo alcuni, infatti, questo piatto non può essere definito tecnicamente di provenienza italiana, poiché nel nostro paese le polpette hanno dimensioni medie o minime, mai grandi comunque come quelle che vengono fatte negli USA.

Spaghetti Meatballs: ingredienti della ricetta americana

La preparazione si divide in due fasi ovviamente: quella relativa alla pasta e quella per le polpette. Per gli spaghetti ed il loro sugo abbiamo bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 360g di spaghetti
  • 500g di pomodori da sugo o di passata
  • 1 peperoncino secco
  • 1 spicchio di aglio
  • 3 cucchiai di olio e.v.o.
  • un pizzico di sale
  • un ciuffo di prezzemolo
  • qualche foglia di basilico

Relativamente alle polpette abbiamo invece bisogno di:

  • 250g di carne macinata
  • un pizzico di noce moscata
  • un ciuffo di prezzemolo
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 1 cucchiaio di pangrattato
  • un pizzico di sale
  • pepe q.b.
  • farina q.b.
  • 4 cucchiai di olio e.v.o.

Modalità di preparazione degli Spaghetti Meatballs

Si inizia dalle polpette. Prendete quindi una ciotola e mettete dentro la carne macinata, il prezzemolo, il pepe, la noce moscata e un pizzico di sale in base a quanto le vorrete saporite chiaramente. Date una mescolata iniziale per poi aggiungere anche l’uovo ed il parmigiano. A questo punto iniziate a mescolare bene tutti gli ingredienti con tutte e due le mani fino ad avere un composto denso e compatto. Se vi sembra poco compatto potete aggiungere gradualmente del pane grattato, ma facendo bene attenzione a non esagerare altrimenti diventeranno troppo dure.

Per quanto riguarda le dimensioni potete decidere a vostro piacimento. Dopo aver formato le polpette passatele nella farina ed adagiatele su un piatto o su un vassoio. A questo punto possiamo dedicarsi al sugo. Prendete una padella e metteteci l’olio ed il peperoncino a fuoco lento. Quando l’olio inizia a soffriggere buttateci dentro la passata o i pomodori, in base a quello che preferite. Coprite dunque con un coperchio e lasciate cuocere per una decina di minuti.

Nel frattempo prendete quindi una padella e ricopritela con l’olio, quanto basta per coprire tutta la superficie senza esagerare. Quando l’olio è caldo potete metterci le polpette per farle friggere. Aspettate che siano dorate in tutta la loro superficie e toglietele dal fuoco per lasciarle a scolare.

Una volta che hanno espulso un po’ dell’olio della frittura potete metterle nella padella con il sugo e lasciarle cuocere un po’ a fuoco lento in modo che assorbano per bene il sapore del pomodoro. Ora potete cuocere gli spaghetti e poi versarli nella pentola con il sugo e le polpette. In base ai vostri gusti potete decidere se aggiungere il basilico ed il prezzemolo crudi una volta scolata la pasta oppure aggiungerli mentre le polpette sono in cottura con il sugo.

A questo punto potete servire e gustare i vostri Spaghetti Meatballs ancora caldi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *